CINQUE PER MILLE
Il cinque per mille all’Associazione La Giostra dei Diritti a.p.s.
L’Associazione Giostra dei Diritti è una aps iscritta nel registro unico nazionale del terzo settore, con determina della giunta regionale Emilia Romagna n. 31 del 3.1.2023.
Il Cinque per Mille non è una tassa in più. Semplicemente, il contribuente decide come deve essere utilizzata una parte delle tasse che già deve pagare. Se non decide nulla, il suo Cinque per Mille rimane a disposizione dello Stato: se lo destina a La Giostra dei Diritti a.p.s., quella somma verrà impiegata per iniziative sociali, organizzare convegni ed incontri informativi, per sostenere attività nel territorio.
Per questo motivo l’Associazione La Giostra dei Diritti a.p.s. invita i suoi soci e i suoi simpatizzanti a sceglierla come destinataria del loro Cinque per Mille.
Per destinare il 5 per mille all’Associazione La Giostra dei Diritti a.p.s. è sufficiente compilare lo spazio riservato al cinque per mille sulle dichiarazioni dei redditi (CUD, 730, Unico) nel seguente modo:
-apporre la propria firma nel riquadro “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale…";
-riportare il codice fiscale dell'Associazione La Giostra dei Diritti a.p.s. (92180490341) nello spazio collocato subito sotto la firma.
Come sono stati utilizzati i fondi 5 x 1000
2017 percepiti €. 1.219,49 utilizzati per divulgazione alla mediazione familiare
2018 percepiti €. 999,56 - 2019 percepiti €. 990,38 utilizzati per contributi a percorsi di mediazione familiare per le coppie in crisi
2020 percepiti €. 341,54 utilizzati per supervisione e aggiornamento mediatori familiari